Mobile Speed page

Mobile Page Speed, perché migliorare la user experience

giugno 6, 2017 10:01 am

L’introduzione da parte di Google del Mobile First Index ha determinato l’affermazione di smartphone e tablet sul Desktop anche per quanto riguarda l’indicizzazione sui motori di ricerca. Per essere visibili sul web non basta più avere un sito, ma è necessario offrire all’utente un’esperienza di navigazione da mobile che sia facile, veloce e intuitiva. Da questo punto di vista è fondamentale parlare di Mobile Page Speed.

Recenti statistiche hanno, infatti, evidenziato che il 70% degli utenti di internet predilige la navigazione da mobile anche a casa e il 50% di questi abbandona una pagina che sta navigando se questa impiega più di tre secondi a caricarsi. Un grave danno economico per gli editori, soprattutto se si tratta di un e-commerce, dove ad un’alta frequenza di rimbalzo si lega un basso tasso di conversione e di conseguenza scarse prospettive di guadagno.

Website speed test: ideale per i siti di finanza

Per avere successo, un sito dev’essere mobile-first, veloce nel caricamento dei contenuti e facile da navigare per gli utenti. Il primo settore che sembra aver recepito questo messaggio è quello della finanza. L’analisi condotta da Google sui  siti mobile delle principali attività industriali colloca, infatti, al primo posto i siti dei prodotti finanziari che, grazie alla predilezione per le infografiche e all’utilizzo di contenuti chiari e snelli, risultano essere i più veloci nel caricamento.

All’ultimo posto si collocano, invece, i siti del settore dell’automotive: la presenza di un maggior numero di foto di alta qualità accresce, infatti, i tempi di caricamento dei contenuti, peggiorando l’esperienza di navigazione dell’utente.

E il tuo sito è mobile-friendly?  Verificalo subito e migliora la tua presenza online!

 

Iride T.

Tag: , , , ,

Categorizzato in: